L'Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS) - Coordinamento Nazionale per le Attività di Protezione Civile si impegna a proteggere i tuoi dati personali. In base al Regolamento (GDPR), tratteremo le tue informazioni in modo legale, corretto e trasparente, raccogliendole solo per scopi specifici e conservandole per il tempo necessario. Cercheremo di raccogliere solo i dati indispensabili, assicurandoci che siano sempre corretti, protetti e mantenuti riservati.
L'utilizzo del portale ADUP (di seguito "il Sito" o soltanto "Sito") o la semplice consultazione può comportare il trattamento di dati personali relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Il Titolare del trattamento di tali dati è l'ANPS - Coordinamento Nazionale per le Attività di Protezione Civile nella persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Via Statilia, 30 - 00185 Roma (RM) cod. fiscale 96550060584. Per qualsiasi comunicazione relativa alla privacy, è possibile scrivere all'indirizzo email cosvol@assopolizia.it.
La navigazione sul Sito e la partecipazione alle attività associative comportano il trattamento delle seguenti categorie di dati personali:
I dati personali sono trattati sia con strumenti elettronici che in modalità automatizzata, saranno conservati per tutta la durata della tua iscrizione come volontario operativo ANPS. Successivamente alla cessazione dell'iscrizione, i dati saranno conservati solo per il tempo necessario ad adempiere a obblighi di legge, per finalità amministrative interne o per la tutela di eventuali diritti in sede giudiziaria, nel rispetto dei termini previsti dalla normativa vigente.
La geolocalizzazione del tuo dispositivo viene attivata solamente durante le attività alle quali partecipi e solo con il tuo consenso esplicito. La rilevazione della tua posizione avviene esclusivamente per garantire la tua sicurezza durante l’attività e viene disattivata al termine della giornata, una volta completata l'attività.
I dati della tua localizzazione vengono memorizzati nel nostro database solo come ultima posizione, che viene periodicamente aggiornata. Non vengono conservati dati storici di localizzazione, quindi non è possibile recuperare informazioni relative a posizioni precedenti.
L'invio di dati personali e la registrazione sul nostro portale attraverso la compilazione di appositi moduli web, comporta l'acquisizione da parte del Titolare di tutti i dati inseriti dall'Utente nei campi compilati, ed il conseguente trattamento in conformità a quanto riportato nelle specifiche informative, rese per ogni singolo modulo web.
Questo sito web utilizza cookie per diverse finalità, tra cui personalizzare i contenuti e analizzare il traffico. Per una panoramica completa sui cookie utilizzati e su come puoi controllarli, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.
In qualità di interessato, hai i seguenti diritti:
I nostri server sono di proprietà di OVHcloud e sono situati nei loro datacenter. Al fine di garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, sono implementate specifiche misure di sicurezza, volte a prevenire la perdita, l'uso illecito o non corretto e l'accesso non autorizzato. Tali misure includono, a titolo esemplificativo, l'utilizzo del protocollo HTTPS per la trasmissione sicura dei dati nelle aree riservate del Sito e delle applicazioni, e sistemi di protezione avanzati per server e altri sistemi di elaborazione.
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, nel rispetto della normativa vigente. Ogni modifica sarà comunicata attraverso il nostro sito web e sarà effettiva a partire dalla data di pubblicazione.
Per consentire l'interoperabilità con applicazioni o piattaforme non gestite direttamente da noi, potrebbe essere necessario condividere alcuni dati del tuo account con tali servizi esterni. Questo permette loro di integrarsi con il tuo account e fornire funzionalità aggiuntive.